Dom Décio: "La religiosità capixaba ha guadagnato più forza"
Il vescovo emerito della Diocesi di Colatina parla del lascito degli immigrati nella religione.
Escute essa reportagem
Gli immigrati di diverse nazionalità hanno contribuito alla formazione socio-culturale dell'Espírito Santo. I portoghesi, per esempio, ci hanno lasciato una forte inclinazione per il commercio. Gli tedeschi, d'altro canto, hanno diversificato l'agricoltura. In maggioranza, gli italiani hanno contribuito a plasmare l'identità capixaba.
Questi contributi si manifestano oggi nella gastronomia, nell'architettura e nella lingua, tra gli altri. Vi è un'influenza evidente che va dal nord al sud dello Stato: gli italiani hanno rafforzato la religiosità capixaba.
Direi che l'immigrazione italiana è stata quasi la forza trainante della nostra religiosità, perché ciò che animava questi italiani era la fede. Senza una fede coraggiosa e rafforzata, avrebbero potuto rinunciare, date le difficoltà dell'immigrazione. Molta di questa fede è stata presente nella mia infanzia, a Venda Nova do Imigrante.
Infanzia
Mia nonna Rosa Caliman è nata in Italia e arrivò in Brasile quando era ancora un neonato, di un anno. Mio nonno, Liberal Zandonadi, era figlio di italiani ed è stata la prima generazione della famiglia Zandonadi a nascere in Brasile.
A casa, a Venda Nova do Imigrante, io e i miei fratelli abbiamo trascorso l'infanzia parlando un dialetto italiano. La mia famiglia è della regione del Veneto, nel nord Italia, e arrivò nello Spirito Santo nel 1877, principalmente in fuga dalla crisi sanitaria ed economica della regione.
Quando arrivarono, i miei antenati si stabilirono ad Alfredo Chaves, ma poiché le terre non erano produttive, optarono per Venda Nova do Imigrante. Lì, la terra era molto fertile e nel corso degli anni sempre più famiglie italiane si unirono a loro. Il clima della città era di solidarietà, fraternità e cooperazione economica.
Religiosità e cultura
L'influenza italiana sulla nostra religiosità è così forte che molte delle nostre festività riflettono le radici dei nostri antenati. San Marco e Nossa Senhora da Saúde, ad esempio, sono devozioni provenienti dal Veneto. Quando gli immigrati del Veneto arrivarono in Brasile, portarono con sé un quadro di Nossa Senhora da Saúde che ancora oggi è conservato nella chiesetta del Santuário di Nossa Senhora da Saúde, qui a Ibiraçu.
La marca della colonizzazione italiana è evidente in tutto lo Stato: la volontà di lavorare, la fede, la costruzione di famiglie fraterne, la prosperità e la vocazione alle feste lo dimostrano. Gli italiani amano festeggiare, mangiare e bere. Abbiamo ereditato questo, anche se a volte dimentichiamo le origini.
Viviamo in un'epoca in cui tendiamo a dimenticare le nostre radici, e questo deve cambiare. Mio padre, ad esempio, ha scritto quattro libri sull'immigrazione italiana nello Spirito Santo. È importante ricordare la formazione del nostro popolo, influenzata non solo dagli italiani, ma anche dai portoghesi, dai tedeschi, dai polacchi, dagli africani e dai popoli indigeni.
Le nostre prime radici sono di popoli indigeni e portoghesi, come in tutto il Brasile. In alcune regioni dello Stato, ad esempio, i pomerani hanno influenzato completamente il modo di vivere, la lingua e la cultura. Anche i popoli africani hanno influenzato la nostra musica, il cibo e la lingua.
Questa memoria storica è un patrimonio. Siamo come un albero: se non radichiamo le nostre radici, non potremo mai fiorire. In realtà, cadremo e moriremo. Sapremo chi siamo, comprenderemo la nostra identità e sapremo dove andare solo quando avremo consapevolezza della nostra formazione.
Deposizione al giornalista Jonathas Gomes.
Per leggere questo articolo in portoghese, clicca qui.
Chi è
- Dom Décio Sossai Zandonade, di 81 anni, è vescovo emerito della Diocesi di Colatina.
- Riconosciuto per essere un pastore sensibile e vicino al suo gregge, Dom Décio ha lavorato per intensificare l'azione delle pastorali sociali e delle comunità ecclesiali.
- Di origine italiana, Dom Décio Zandonade è nato a Venda Nova do Imigrante ed è nipote di italiani. Nell'intervista, il vescovo emerito della Diocesi di Colatina parla dell'influenza dell'immigrazione italiana sulla religiosità e sulla cultura dello Spirito Santo.
Storia
- Dom Décio Sossai Zandonade è nato a Venda Nova do Imigrante. Nel 1952, ha iniziato gli studi presso il Seminario Aspirantado Salesiano di Jaciguá, situato dove oggi si trova il comune di Vargem Alta (ES).
- Nel 1958, ha proseguito i suoi studi a São João Del Rei, Minas Gerais, dove ha completato il liceo. Nel 1960, è entrato nella Congregazione Salesiana e, sette anni dopo, ha fatto la sua professione religiosa perpetua. È stato ordinato sacerdote il 16 dicembre 1972, nella sua città natale.
- Ha studiato Lettere presso la Faculdade Dom Bosco a São João Del Rei e Teologia a Córdoba, in Argentina, e presso l'Istituto di Teologia della Pontificia Università Cattolica di Belo Horizonte (MG). Prima dell'Episcopato, è stato direttore del Seminario di Jaciguá (ES), assistente del Noviziato Salesiano di Barbacena (MG) e ispettore della Ispettoria São João Bosco (MG), che comprende le opere salesiane del Distretto Federale e degli stati di Minas Gerais, Espírito Santo, Goiás e Rio de Janeiro. Nel 1991 è diventato direttore del Sistema Salesiano di Video-Comunicazione.
- Papa Giovanni Paolo II lo ha trasferito nella Diocesi di Colatina il 14 maggio 2003. In 11 anni di intenso lavoro, Dom Décio ha sostenuto la creazione di otto nuove parrocchie e la valorizzazione del Santuario Diocesano di Nostra Signora della Salute, a Ibiraçu.
Fonte: Diocesi di Colatina.
Celebrazione!
Nei prossimi giorni, "O Que Eu Vi e Vivi" aprirà una pagina nella storia dei 150 anni dell'immigrazione italiana nello Spirito Santo e presenterà personalità che hanno vissuto o ascoltato racconti dei loro antenati.
Si tratta di storie di vite, culture, tradizioni e sviluppo. La Rete Tribuna è onorata di fare parte di questo percorso, aiutando a preservare e diffondere la nostra memoria.
Il progetto "150 Anni dell'Immigrazione Italiana nello Spirito Santo" porterà al pubblico un ricco contenuto, con informazioni sull'arrivo degli immigrati italiani nel suolo capixaba.
Saranno trasmessi video su TV Tribuna/ SBT, articoli sul giornale A Tribuna, webserie sul portale Tribuna Online e sulle radio Tribuna FM e Legal FM.
Seguite questo coinvolgente viaggio nelle radici italiane nello Spirito Santo.
MATÉRIAS RELACIONADAS:
MATÉRIAS RELACIONADAS:
Comentários